AFFITTO APPARTAMENTI VACANZA - RIBASSO PREZZI 2019

francesca

21 January 2019

No Comments

Gozzano, un paese del lago d’Orta e un appartamento di Cascina Tumas

Uno degli appartamenti di Cascina Tumas si chiama “Gozzano”. È uno dei due appartamenti con soppalco che si trova al secondo piano, da cui si gode, come del resto da tutti gli altri appartamenti, di una splendida vista del lago d’Orta. Tutti gli appartamenti di Cascina Tumas portano il nome di paesi, località e piccole frazioni del nostro bel lago e Gozzano è uno dei paesi più grandi che vi si affaccia.

Prenota un soggiorno a Cascina Tumas e scopri le bellezze del nostro lago!

Gozzano si trova sull’estrema punta sud del lago, all’apposto di Omegna a settentrione; esso si sviluppa maggiormente nell’entroterra più che attorno al lago, che ne bagna la propaggine più a nord all’altezza della torre di Buccione che svetta sulla collina retrostante. Il rione gozzanese che si affaccia sul lago si chiama appunto “Buccione” ed è costituito da ville di nuova costruzione lungo la discesa che degrada verso l’acqua, ma anche antichi edifici come la piccola chiesetta dedicata agli Angeli Custodi e il palazzo su cui ancora sono visibili gli stemmi vescovili, poiché il lido di Buccione era il luogo d’imbarco dei Vescovi di Novara diretti all’Isola di san Giulio, che possedevano anche vicino al Castello sul colle il loro palazzo estivo.
Il toponimo originario “Gaudianum” sembra attestare la presenza romana sul territorio del borgo; infatti probabilmente in età romana tardo imperiale Gozzano fu la sede di una grande tenuta fondiaria (villa). Soggiornando a Cascina Tumas è possibile visitare questo paese di circa 5000 abitanti, ponendo particolare attenzione alle chiese e allo storico Palazzo Comunale.
Gozzano è conosciuto dal punto di vista storico-religioso per essere il luogo di sepoltura del diacono San Giuliano, fratello di San Giulio. Alla fine del IV secolo i due fratelli provenienti dall’isola greca di Egina arrivarono nelle zone del Cusio ad evangelizzare e la tradizione vuole che abbiano costruito 100 chiese: la chiesa gozzanese di San Lorenzo, primario luogo di sepoltura di San Giuliano prima di essere stato spostato nella Basilica sul colle, e la chiesa sull’Isola di San Giulio, di fronte ad Orta, visitabile comodamente soggiornando a Cascina Tumas, sarebbero le ultime due. Il colle, tra il X e l’XI secolo, fu fortificato e trasformato in castello ed anche l’intero paese fu circondato da un fossato, per rafforzare la sicurezza del borgo. In questi secoli vennero edificati il palazzo Vescovile sul colle, il palazzo della Comunità (Ticial) e le prigioni nella piazza principale. Le prigioni sono state abbattute nel dopoguerra, ma all’interno dell’appartamento “Gozzano” di Cascina Tumas si possono vedere in una foto d’epoca. Nel XVI secolo Gozzano, insieme a Bolzano, Auzate e Bugnate costituivano la Riviera Inferiore, che era sotto il dominio vescovile. Con l’occupazione napoleonica cessò il dominio temporale dei Vescovi sul Cusio e Gozzano entrò a far parte del dipartimento dell’Agogna.

Approfittate dei prezzi 2019: prezzi più bassi rispetto allo scorso anno!

È possibile affittare l’appartamento “Gozzano” nel periodo di alta stagione, tra luglio e agosto, al costo di 120 euro a notte; il prezzo nel 2019 è stato ribassato rispetto al 2018 (che era di 150 euro): una bella occasione ed un’ottima opportunità per soggiornare a Cascina Tumas. In media stagione il prezzo è di 100 euro a notte e in bassa stagione di soli 80 euro: questi prezzi più bassi e competitivi permettono a tutti coloro che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno sul nostro lago di scegliere di venire presso Cascina Tumas per trascorrere le proprie vacanze.